“1. Ogni individuo ha diritto alla protezione dei dati di
carattere personale che lo riguardano. 2. Tali dati devono essere trattati secondo il principio
di lealtà, per finalità determinate e in base al consenso della persona interessata o a un altro
fondamento legittimo previsto dalla legge. Ogni individuo ha il diritto di accedere ai dati raccolti
che lo riguardano e di ottenerne la rettifica. 3. Il rispetto di tali regole è soggetto al controllo
di un'autorità indipendente”.
(Articolo 8, Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea)
“1. I dati personali oggetto di trattamento sono: a) trattati in
modo lecito e secondo correttezza; b) raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e
legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini compatibili con tali
scopi; c) esatti e, se necessario, aggiornati; d) pertinenti, completi e non eccedenti rispetto
alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati; e) conservati in una forma
che consenta l'identificazione dell'interessato per un periodo di tempo non superiore a quello
necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati. 2.
I dati personali trattati in violazione della disciplina rilevante in materia di trattamento dei
dati personali non possono essere utilizzati”
(Articolo 11, D.Lgs. 196/2003 “Codice della Privacy”)
Per prenotare un check-up gratuito dello stato di attuazione degli adempimenti imposti dal Codice
della Privacy e dei rischi relativi alla sicurezza informatica della tua azienda o per ricevere assistenza qualificata in risposta
alle tue esigenze,
contattaci:
PRIVACY LAW CONSULTING
Via Otranto, 39 - 00192 Roma
Tel. 06.3722608 oppure 06.37351632, Fax. 06.64564229
e.mail: privacy@privacylawconsulting.com