23 aprile 2018
Nella fase di avvio dell’applicazione del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali occorrerà, da parte dell’Autorità di controllo, un po’ di duttilità per governare col buon senso il cambiamento, ma non potranno essere previste proroghe per chi - pur avendo avuto due anni di tempo per prepararsi - non dovesse essere pronto.
20 aprile 2018
Qualora la non corretta gestione dei dati personali dell’interessato avvenga nell’ambito di un rapporto consumeristico, l’insorgenda controversia dovrà essere radicata avanti al Foro indicato dal Codice del Consumo, derogando la normativa in materia di privacy.
18 aprile 2018
Nell’era dell’Internet of Things e delle Smart City, l’adeguamento della normativa alla crescente evoluzione tecnologica, da attuarsi nel rispetto dei criteri di privacy by design e privacy by default previsti dal nuovo Regolamento UE 679/2016 nonché da realizzarsi in ossequio al principio di responsabilizzazione del titolare, diventa un’esigenza di primaria importanza al fine di garantire un’adeguata tutela dei dati personali degli interessati.